Ho svolto attività politica in Forza Italia dal 1993. Prima, a livello scolastico, come rappresentante degli studenti nell’ITCS “Marconi” di Brindisi.
A fine 1993 ho fondato il “Club Azzurro ‘94”, uno dei primi club di Forza Italia della mia provincia. Successivamente ne sono stato il Presidente.
Nelle prime fasi di vita del Movimento giovanile sono stato eletto nel Coordinamento nazionale durante il I Congresso del 1999. Immediatamente dopo sono stato nominato Vice coordinatore nazionale con delega alla Organizzazione. In precedenza ero stato nominato Coordinatore provinciale di Brindisi ed ero stato eletto Coordinatore regionale della Puglia.
In Forza Italia sono stato responsabile provinciale di Brindisi per l’Organizzazione dal 2002 al 2005.
Sono stato candidato alla Camera dei Deputati nelle elezioni politiche del 2006 - Circoscrizione Puglia - risultando secondo dei non eletti.
Nella mia città, Brindisi, sono stato eletto Consigliere comunale per cinque mandati consecutivi (1996, 1997, 2003, 2004, 2009).
Nel 2004 sono stato nominato dal Sindaco Mennitti prima assessore allo Sport e alle Politiche Educative e, poi, alla Programmazione Economica e alle Politiche Comunitarie.
Nel 2006 e di nuovo nel 2011 sono stato eletto Consigliere nazionale dell’Associazione Italiana per il Consiglio dei Comuni e delle Regioni d'Europa (AICCRE), soggetto del quale fanno parte più di centomila enti locali in Europa e che dal 1952 si batte per dare un ruolo politico forte agli enti locali e regionali.
Dal 2007 al 2009 ho fatto parte della Commissione nazionale per le politiche Giovanili dell’Associazione Nazionale Comuni Italiani (ANCI), soggetto che si occupa di rappresentare e tutelare gli interessi degli oltre settemila Comuni aderenti rispetto a Parlamento, Governo, Regioni, organi della Pubblica Amministrazione, organismi comunitari, Comitati delle Regioni ed altri Enti Locali.
A novembre del 2009, al termine della XXVI Assemblea congressuale svoltasi a Torino, sono stato eletto nell'Ufficio di Presidenza nazionale dell'ANCI, e successivamente nominato dal Presidente Sergio Chiamparino a seguire la delega allo Sviluppo Economico e alle Attività Produttive.
Nelle amministrative del 2009 sono risultato in assoluto il più suffragato con oltre 900 preferenze. Nella relativa consiliatura sono stato Vice Sindaco e titolare della delega alla Programmazione Economica e alle politiche dell'Unione Europea, al coordinamento della progettazione dell'Area Vasta, all'innovazione e all'attuazione del programma amministrativo.
Dal 2010 sono componente del Consiglio Direttivo dell'INDIS, l'Istituto nazionale Distribuzione e servizi di UNIONCAMERE.
Sempre nel 2010 sono stato nominato, con decreto del Ministro allo sviluppo economico Paolo Romani, componente del Cnac, il consiglio nazionale anti contraffazione.
Sono stato promotore, insieme ad altri, del “Forum nazionale dei Giovani Amministratori Locali per la Libertà", un luogo di incontro virtuale nato nell’idea di dare una identità ed una linea politica agli under 35 che ricoprono incarichi istituzionali nelle Pubbliche Amministrazioni locali e di promuovere il libero scambio di informazioni, idee, proposte ed esperienze, e lo sviluppo delle conoscenze politiche e amministrative al fine di sostenere la crescita della nuova classe dirigente del Paese.
Nelle amministrative 2012 sono stato candidato Sindaco della mia città per la coalizione di centrodestra, successivamente eletto nel Consiglio comunale. Lo scorso luglio sono stato nominato membro effettivo della delegazione italiana al Comitato delle Regioni, l'assemblea consultiva con sede a Bruxelles che dà voce agli enti locali e regionali nel cuore dell'Unione europea. Ho sempre sostenuto che i giovani devono sentirsi “Liberi di essere protagonisti”. E su questo ho incentrato la mia attività politica giovanile e cerco di portare avanti quella attuale.